DMC Terre del PiacereDMC Terre del Piacere
DMC Terre del Piacere
Destination Management Company Abruzzo
  • Home
  • La DMC
    • Chi siamo
    • Elenco Soci
    • Statuto e atto costitutivo
    • Regolamenti
    • CdA e Organigramma
    • Contatti CdA
  • Progetti e servizi
    • Il Progetto DMC
    • Carta per l’innovazione
  • Territorio
  • Attività
    • News
    • Calendario eventi
    • Gallery
    • Stampa
  • Bandi e concorsi
    • Bandi e gare
    • Esiti gare
  • Aderire
    • Come Aderire
    • Quote adesione
  • Lavora con noi
    • Lavora con noi
    • Albo Incarichi/collaborazioni esterne
    • Albo Fornitori
  • Contatti
Menù Indietro  
 
Soci

Pescara, presentate le linee guida del Piano marketing per il turismo

6 dicembre 2015Stampa
logo-opinionista-abruzzo

Pescara, presentate le linee guida del Piano marketing per il turismo

Link alla fonte Lopinionista.it

Comune e DMC Terre del Piacere: “Insieme daremo alla città una missione e delle strategie per puntare sul comparto turismo come mai accaduto finora”

PESCARA – Presentate ieri mattina le linee guida del Piano marketing dell’Amministrazione comunale per il turismo. Il documento è stato elaborato in condivisione con la DMC Le Terre del Piacere e illustrato in conferenza stampa dal Marco Alessandrini, l’assessore dall’assessore a Turismo e Attività produttive Giacomo Cuzzi, da Emilio Schirato presidente del CdA del DMC Le Terre Del Piacere e il direttore Carlo Ucci redattore del piano.

“La programmazione è una cosa importante nella vita di un’azienda, pubblica o privata che sia e di una famiglia – dice il sindaco Marco Alessandrini – Non entro nello specifico del piano che è giusto che venga illustrato da chi lo ha redatto, voglio sottolineare che il piano marketing che ci prepariamo a varare è programmazione. Non resterà in un cassetto, abbiamo necessità di vederlo a regime al più presto per guadagnare nuovi mercati e recuperare quelli messi a rischio dalle criticità che oggi la città vive”.

“Si tratta di un’iniziativa che che nasce da un confronto con la DMC Terre del Piacere ed è un accordo fatto con gli addetti ai lavori per dotare la città di un piano marketing turistico che sia strategico e concreto – dice l’assessore al Turismo Giacomo Cuzzi – Negli anni scorsi abbiamo visto troppi piani “fai da te”, il turismo non è stato mai concepito come un comparto economico ampio e da connettere ad altri comparti, un’industria insomma. Scontiamo l’assenza di programmazione scientifica come deve invece essere e come accade altrove, poco lontano da noi. Ora abbiamo fatto un passo avanti con gli attori che si occupano di turismo, perché crediamo che tutti gli elementi evocativi debbano essere convocati affinché il turismo diventi davvero un’occasione di ripresa economica. Il piano si rivolge ad una dimensione che va oltre i confini pescaresi, perché ci vogliamo candidare ad essere la porta dell’Abruzzo, ma crediamo che questa dimensione non possa essere solo regionale, per questo il piano guarda all’Italia e anche al contesto europeo e internazionale da dove arrivano i turisti che negli ultimi anni ci hanno scelto perché ci hanno trovato da soli. Lo faremo con una programmazione scientifica del lavoro e riqualificando anche le nostre debolezze, con programmazioni fatte a misura per la città, ma in una visione d’insieme rispetto al territorio intorno. Un lavoro qualificante per tutti coloro che operano in questo settore, avendo a che fare ogni giorno anche con delle criticità che ci sono, come la recettività della nostra città dove ci sono pochi alberghi. Bisogna investire su questo settore in maniera forte: il piano costruisce una visione diversa della città e sarà la visione da cui dovranno partire tutte”.

“E’ la prima volta che la costruzione del piano di marketing per il turismo viene concertata fra un ente pubblico e operatori privati – sottolinea Emilio Schirato, presidente della DMC – Ed è anche la prima volta che Pescara si troverà con altre realtà vicine, come Chieti, ricompresa in uno stesso piano. Fino a oggi il territorio cittadino è andato avanti alla cieca e ha vissuto sempre di una forma di turismo business, non ha avuto altre forme organizzate di turismo, né marino, o per lo shopping, o culturale. Questa mancanza impone che la città trovi dei nuovi mercati, ecco perché è fondamentale partire da Pescara per arrivare all’Abruzzo. Per poter organizzare il turismo si deve avere una mission, quindi sapere cosa fare da grandi e si deve avere una vision, ovvero un piano per farlo. Due grandi obiettivi che per la prima volta si decidono concordemente. La DMC donerà al Comune il piano con l’obiettivo che venga attuato, perché partiremo da basi scientifiche per arrivare a soluzioni e interventi condivisi. Redatto il documento, insieme attueremo le linee guida e poi allargheremo il piano marketing al territorio, all’area vasta. Le linee tengono presenti tutte le vocazioni cittadine: mare, arte, fiume, cultura, culto, infrastrutture, c’è di tutto del territorio, linee che potranno tradursi in azioni concrete da subito, per il 2016”.

“La forza di Pescara viene dalla eco che hanno avuto gli eventi che vi accadono – aggiunge Claudio Ucci, direttore della DMC – Eventi da cui partire per portare gente a Pescara e farla restare perché scelga fra le vocazioni del territorio la propria ragione di visitarla. Il piano parte dalla promozione e dallo sviluppo integrato del territorio: si rivolge infatti anche Chieti e ai Comuni intorno alla città. Pescara punterà a diventare la porta d’Abruzzo, perché ad oggi Pescara è la destinazione-Abruzzo a tutti gli effetti: chi arriva in Abruzzo atterra, o approda, o esce a Pescara, la città snodo per tutte le direzioni. Dobbiamo cominciare a capire che per questa posizione e per l’intermodalità siamo i primi ad incontrare il mondo che entra in Abruzzo. Dunque Pescara deve saper comunicare a livello internazionale, perché oggi non lo fa.

Altro obiettivo è operare in sinergia fra imprenditori pubblici e privati, perché è l’unico modo per concepire un’azione collegata al territorio. Nelle linee guida si lavorerà sui distretti, i cluster. L’individuazione è un’operazione di analisi a tavolino iniziata da sei mesi e ci consentirà di andare a catturare i turisti direttamente dai mercati di provenienza. I distretti di riferimento guardano all’aeroporto, in cui Pescara dovrà far sentire comunque la sua linea sulle scelte; c’è un distretto portuale che significa infrastruttura porto ma anche valorizzazione del borgo marino pescarese; il distretto fluviale, perché il Pescara è un elemento capace di intecettare fattori di internazionalizzazione; il distretto del mare, inteso non come risorsa principale della città, ma come dimensione capace di far emergere anche tutto il territorio circostante; il distretto commerciale, dobbiamo far tornare la gente a fare la spesa a Pescara, avviando un concetto di centro commerciale naturale che sia arricchito da eventi e animazione; il distretto ambientale lo abbiamo identificato nella pineta pescarese, enorme polmone verde che funziona; infine c’è un distretto virtuale, costituito dalle opportunità di lavoro innovative, dalle start up, da una creatività che a Pescara appartiene. Un esempio a cui guardare è Barcellona: si è puntato sulla città per esaltare tutto il territorio. Può accadere anche a Pescara.

Il piano pone le fondamenta di una cabina di regia che opererà scelte condivise e valuterà l’attuazione degli interventi e strategie decisi con gli stakeholder del territorio”.

Articolo in PDF, versione stampabile
Piano marketing turistico Comune di Pescara
Print Friendly

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Articoli Correlati
Piano marketing per il turismo. Pescara punta a diventare come Barcellona
9 dicembre 2015
Turismo: Pescara la “porta” d’Abruzzo
8 dicembre 2015
Piano marketing turistico Comune di Pescara
Pescara, stilato il Piano marketing per il turismo
6 dicembre 2015
Rilancio del turismo affidato a un piano di marketing
6 dicembre 2015
Turismo. Le linee guida del Piano marketing
5 dicembre 2015
Piano marketing per il turismo, oggi la presentazione
5 dicembre 2015
Facebook News
Lavora con noi
  • Graduatoria per “Collaboratore per animazione del territorio”
    31 gennaio 2015
  • Graduatoria Responsabile per la gestione della rendicontazione e assistenza tecnica
    29 gennaio 2015
Bandi & Gare
  • AVVISO: Per la selezione di progetti esecutivi per la realizzazione di grandi eventi per Abruzzo Open Day Summer (27 Maggio – 4 Giugno 2017)

    • Ovunque
  • Esito graduatoria Avviso Capodanno in Abruzzo 2016

    • Ovunque
  • BANDO DI GARA CAPODANNO IN ABRUZZO NELL’AMBITO DI ABRUZZO OPEN DAY 2016

    • Abruzzo
  • Bando di gara esperienze minori AOD – DMC Terre del piacere

    • Abruzzo
    • Collaborazione
  • REALIZZAZIONE DI BIGLIETTI DA VISITA

    • Pescara
    • Terre del Piacere
    • Servizi
  • INVITO AL CONCORSO DI IDEE PER L’IDEAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEL LOGOTIPO/MARCHIO E DEL PAYOFF PER LA COMUNICAZIONE E LA PROMOZIONE DELLA DMC DENOMINATA “TERRE DEL PIACERE”

    • Abruzzo
    • Terre del Piacere Scarl
    • Servizi
  • Selezione della figura di Responsabile per la gestione della rendicontazione e assistenza tecnica

    • Abruzzo
    • Terre del Piacere
    • Collaborazione
Prossimi appuntamenti

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.
Aggiungi
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Bandi & Gare
  • AVVISO: Per la selezione di progetti esecutivi per la realizzazione di grandi eventi per Abruzzo Open Day Summer (27 Maggio – 4 Giugno 2017)

    • Ovunque
  • Esito graduatoria Avviso Capodanno in Abruzzo 2016

    • Ovunque
  • BANDO DI GARA CAPODANNO IN ABRUZZO NELL’AMBITO DI ABRUZZO OPEN DAY 2016

    • Abruzzo
  • Bando di gara esperienze minori AOD – DMC Terre del piacere

    • Abruzzo
    • Collaborazione
  • REALIZZAZIONE DI BIGLIETTI DA VISITA

    • Pescara
    • Terre del Piacere
    • Servizi
Lavora con Noi
  • Graduatoria per “Collaboratore per animazione del territorio”
    31 gennaio 2015
  • Graduatoria Responsabile per la gestione della rendicontazione e assistenza tecnica
    29 gennaio 2015
Tweet Recenti
  • Evento "destinAzione Abruzzo" - Mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 9.00 presso Sala Camplone - Camera di Commercio… https://t.co/GR0CJNkb3u301 days ago
  • Si riaccendono i riflettori sullo Spoltore Ensemble. Dal 18 al 23 agosto 2018 a Spoltore (PE), una carrellata di ev… https://t.co/ML8RMsqYTdover a year ago
  • RT @YourAbruzzo: Buon pranzo, amici! Vi dedichiamo questa gustosa immagine dove protagonista è l’oro rosso d’Abruzzo: lo #zafferano, spezia…over a year ago
Partners commerciali

piede-progetto-finanziamento-regione-loghi-e-scrittaInformativa sulla Privacy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito si avvale di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. OkPer saperne di più